
Potenza, 18 luglio 2019
CORSO: ADDETTI MACCHINE UTENSILI
Nell’ambito delle attività istituzionali da svolgere a favore di soggetti svantaggiati (D.M. del 17 ottobre 2017), l’Organismo di formazione E.L.D.A.I.F.P., intende, al fine di favorire l’inserimento lavorativo di tali soggetti, formare nuovi addetti macchine utensili attraverso l’erogazione di un percorso formativo tecnico – pratico. La partecipazione alla presente attività formativa prevede l’erogazione di una borsa di studio mensile del valore di € 450,00.
Profilo professionale di riferimento
L’addetto tecnico macchine utensili, sulla base di prescrizioni o cicli di lavoro o disegni, utilizzando anche procedure informatiche, conduce macchine operatrici mettendone appunto la regolazione e controllando la qualità del prodotto anche attraverso variazione dei parametri tecnici di processo; è in grado di intervenire in operazioni di manutenzione ordinaria e preventiva.
Numero destinatari
Sono destinatari del presente Avviso n. 5 allievi.
Percorso formativo
Il progetto formativo sarà così articolato:
- 120h di formazione d’aula presso l’Odf E.L.D.A.I.F.P.
- 6 mesi di stage presso aziende del settore metalmeccanico
Sede di Svolgimento
Aula: Organismo di Formazione E.L.D.A.I.F.P.
Stage: Aziende operanti nel settore metalmeccanico – Sede Basilicata
Certificazione finale
Attestato di Frequenza Semplice rilasciato dall’Organismo di formazione proponente.
Requisiti di ammissione
Deve ricorrere almeno uno dei seguenti requisiti:
- Età compresa tra i 15 anni ed i 24 anni o superiore ai 50 anni;
- essere inoccupati e/o disoccupati;
- essere privo di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
- essere in possesso del diploma di scuola dell’obbligo ai sensi della normativa vigente.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello predisposto, può essere:
- richiesta presso gli uffici della sede dell’E.L.D.A.I.F.P. in via della Tecnica 24 Scala A – 85100 Potenza;
- scaricata dal sito eldaifp.it;
- scaricata dalla pagina Facebook “Eldaifp Consulenza e Formazione”;
- richiesta via mail all’indirizzo segreteria@eldaifp.it
La domanda, compilata in ogni sua parte, deve essere corredata dalla seguente documentazione:
- fotocopia documento valido di identità;
- fotocopia del codice fiscale;
- autocertificazione dello stato occupazionale redatta ai sensi dell’art. 46 – D.P.R. 28 Dicembre 2000, n.445;
- curriculum vitae
LA DOMANDA DEVE PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 22/07/2019 secondo una delle seguenti modalità: - raccomandata a mano presso gli uffici della sede dell’E.L.D.A.I.F.P. in via della Tecnica n. 24 scala A – Potenza;
- mail all’indirizzo segreteria@eldaifp.it;
- PEC all’indirizzo info@cert.eldaifp.it ;
- Fax al seguente numero 0971/58970.
Informazioni e contatti
Per tutti le informazioni è possibile:
- consultare il sito internet eldaifp.it e pagina Facebook “Eldaifp Consulenza e Formazione”;
- contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti: 0971/473264 – 379/1238709.
Il Presidente
Rosa Vizioli